L'espressione sui provvedimenti dei responsabili di servizi che importano l'assunzione di impegni di spesa, del visto di regolarità contabile e l'attestazione della copertura finanziaria.
L'espressione sulle proposte di deliberazione di competenza sia della giunta che del consiglio del parere di regolarità contabile ove esse comportino un impegno di spesa o una diminuzione di entrata.
La verifica di veridicità delle previsioni di entrata e delle compatibilità delle previsioni di spesa, proposte dai servizi dell'ente al fine dell'iscrizione in sede di bilancio di previsione annuale e pluriennale.
La verifica periodica dello stato di accertamento delle entrate e di impegno delle spese.
La segnalazione obbligatoria dei fatti e delle valutazioni ove si rilevi che la gestione delle entrate o delle spese correnti evidenzi il costituirsi di situazioni, non compensabili, di maggiori entrate o di minori spese, tali da pregiudicare gli equilibri di bilancio.
Il coordinamento e la gestione dell'attività finanziaria.
L'annotazione nelle scritture contabili delle entrate accertate.
Controlli e riscontri di tipo amministrativo, contabile e fiscale sugli atti di liquidazione.
Accensione di mutui e pagamento rate di ammortamento.
Gestione del servizio economato.
Rendiconto della gestione.
Gestione tramite ENTRATEL delle denunce fiscali e contributive.
Adempimenti relativi a tutte le incombenze fiscali.
Rapporti con Equitalia per verifiche sui pagamenti ex art. 48 bis.
Adempimenti connessi per le rilevazioni ed attestazioni inerenti il patto di stabilità.
Al Servizio Tributi competono:
Gestione imposta provinciale di trascrizione.
Gestione versamenti Imposta Responsabilità Civile Auto dalle compagnie assicuratrici.
Tributo ambientale mediante addizionale sui ruoli emessi dai Comuni (TEFA).
Introiti per Canone occupazione spazi ed aree pubbliche la cui competenza di gestione è stata affidata al Settore Viabilità.