Argomenti:
È stato sottoscritto tra la Provincia di Latina e il Ce.R.S.LTe.S. (Centro di Ricerche e Servizi per l'innovazione Tecnologica Sostenibile) dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza un protocollo di intesa della durata di tre anni
La Provincia di Latina, nella figura del Presidente Dott. Gerardo Stefanelli, e il Ce.R.S.LTe.S. (Centro di Ricerche e Servizi per l'innovazione Tecnologica Sostenibile) dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza, rappresentato dal Direttore Prof. Vincenzo Petrozza, hanno ufficialmente sottoscritto un protocollo di intesa della durata di tre anni.
Questo accordo mira a promuovere e avviare programmi di attività congiunta, focalizzati sul progresso delle scienze e delle loro applicazioni per la salvaguardia e la valorizzazione delle risorse ambientali, socioeconomiche e paesaggistiche del nostro territorio. Le aree di intervento includono la tutela del suolo, il recupero e trattamento dei rifiuti, la protezione delle acque, la qualità dell'aria, e l'efficienza energetica, oltre a riguardare la pianificazione territoriale e urbanistica.
Attraverso questa collaborazione, le due istituzioni si impegneranno a sviluppare analisi e progettazioni, anche in relazione a bandi dell'Unione Europea, per favorire uno sviluppo sostenibile e condiviso della Provincia di Latina. In particolare, il Ce.R.S.LTe.S. contribuirà con attività scientifiche, culturali e formative, mentre la Provincia si farà carico, secondo le modalità stabilite, degli oneri necessari per realizzare i programmi concordati.
Questo protocollo rappresenta un importante passo verso un futuro più sostenibile, volto a garantire la valorizzazione delle risorse del territorio e a formare le professionalità necessarie per affrontare le sfide ambientali.
Inormazione del Settore Tutela del Territorio e Sviluppo sostenibile