BANDO
DI SELEZIONE PER OPERATORI VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
PROROGA
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE ON-LINE
La Presidenza del
Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio
Civile Universale - ha prorogato la scadenza del Bando per la selezione di
71.500 Operatori Volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di
intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all'estero.
Le
domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella
modalità on line esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile
tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14.00
del giorno 20 febbraio 2023.
Requisiti
Per
l'ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
●
cittadinanza
italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell'Unione Europea, oppure di
un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante
in Italia;
●
aver
compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno
di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
●
non
aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione
superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di
entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione,
uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie
esplodenti, oppure per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento
a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I
requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione
della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del
servizio, a pena di esclusione della procedura.
Non possono presentare domanda i
giovani che:
●
appartengono
ai corpi militari e alle forze di polizia;
●
abbiano
interrotto un progetto di servizio civile nazionale, universale o finanziato
dal PON-IOG "Garanzia Giovani" prima della scadenza prevista ed intendano
nuovamente candidarsi ad uno dei progetti contemplati nel presente bando;
●
intrattengano,
all'atto della pubblicazione del presente bando, con l'ente titolare del
progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo,
oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi
precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono
ricompresi anche gli stage retribuiti.
Non costituiscono cause ostative alla
presentazione della domanda di servizio civile:
● nel corso del
2020/2021, a causa degli effetti delle situazioni di rischio legate
all'emergenza epidemiologica da Covid-19 e/o legate alla sicurezza di alcuni
Paesi esteri di destinazione, abbiano interrotto il servizio volontariamente o
perché il progetto in cui erano impegnati è stato definitivamente interrotto
dall'ente a condizione che il periodo del servizio prestato non sia stato
superiore a sei mesi;
● abbiano interrotto
il Servizio civile a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico
dell'ente che ha causato la revoca del progetto, oppure a causa di chiusura del
progetto o della sede di attuazione su richiesta motivata dell'ente, a
condizione che, in tutti i casi, il periodo del servizio prestato non sia stato
superiore a sei mesi;
● abbiano interrotto
il Servizio civile nazionale o universale a causa del superamento dei giorni di
malattia previsti, a condizione che il periodo del servizio prestato non sia
stato superiore a sei mesi;
● abbiano già
prestato servizio in passato in un progetto finanziato dal PON-IOG "Garanzia
Giovani" ed intendano presentare la propria candidatura per gli altri progetti
di servizio civile universale e servizio civile digitale;
● abbiano già
prestato servizio in un progetto finanziato dal PON-IOG "Garanzia
Giovani". L'avvio in servizio per lo svolgimento del nuovo progetto è
subordinato all'aver regolarmente concluso il progetto finanziato dal PON-IOG
"Garanzia Giovani";
● abbiano già svolto
il Servizio civile nell'ambito del progetto sperimentale europeo International
Volunteering Opportunities for All e nell'ambito dei progetti per i Corpi
civili di pace;
● abbiano già svolto
il "servizio civile regionale" ossia un servizio istituito con una legge
regionale o di una provincia autonoma;
●
nel
corso del 2021 siano stati avviati in servizio per la partecipazione ad un
progetto finanziato dal PON-IOG "Garanzia Giovani" e successivamente, a seguito
di verifiche effettuate dal Dipartimento, esclusi per mancanza del possesso dei
requisiti aggiuntivi.
Possono
inoltre presentare domanda di Servizio le operatrici volontarie ammesse al
Servizio civile in occasione di precedenti selezioni e successivamente poste in
astensione per gravidanza e maternità, che non hanno completato i sei mesi di
servizio, al netto del periodo di astensione, purché in possesso dei requisiti
di cui ai precedenti articoli.
Ciascun giovane, a pena di esclusione
dalla procedura, può presentare una sola domanda di partecipazione al bando e
per un solo progetto tra quelli indicati negli allegati al Bando.
Termini e modalità
Il
termine per presentare la domanda di partecipazione è fissato alle ore 14:00 del 20 febbraio 2023.
La consegna della domanda di partecipazione dovrà avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma DOL
raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Link Progetto - https://domandaonline.serviziocivile.it/?CodiceProgetto=PTXSU0036522013424NMTX
Sito Web dell'Ente di
Accoglienza - https://www.provincia.latina.it/home
Per
accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma
DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.
ATTENZIONE:
I cittadini italiani residenti in Italia o all'estero possono accedervi
esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito
dell'Agenzia per l'Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid
sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e
come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono
credenziali SPID di livello di sicurezza 2. I cittadini di Paesi appartenenti
all'Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non
avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi
della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento,
secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa. I
cittadini extra comunitari regolarmente soggiornanti in Italia al momento della
presentazione della domanda On-Line devono obbligatoriamente allegare, oltre ad
un documento di identità valido, anche il permesso di soggiorno in corso di
validità o la richiesta di rilascio/rinnovo dello stesso.
Le
domande trasmesse con modalità diverse da quelle indicate all'art. 6 del Bando
non saranno prese in considerazione.
Adempimenti e comunicazioni
Si
comunica a tutti i candidati che tutte le informazioni relative al progetto del
Servizio Civile in particolare l'elenco ammessi ed esclusi alla selezione, il
calendario dei colloqui di selezione, le graduatorie del progetto, saranno pubblicate
esclusivamente sul sito internet www.provincia.latina.it (Sezione
Servizio Civile).
I colloqui ai sensi
dell'art. 7 - Procedure selettive - avverranno presso la sede indicata almeno
10 giorni dopo la pubblicazione del calendario. Ai sensi dell'art. 5 - Obblighi
di pubblicazione a carico degli Enti - si comunica che l'Ente sarà disponibile
mezzo posta elettronica all'indirizzo: serviziocivile@provincia.latina.it
Rimandi
Per
ulteriori approfondimenti è possibile consultare il sito web del Servizio
Civile Universale https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/
Si prega di
prendere visione del testo integrale del Bando pubblicato unitamente agli
allegati da presentare.
Si specifica che
tale pubblicazione, nonché gli allegati presenti sul portale di SIVA
Cooperativa Sociale si intendono validi unicamente per le sedi di progetto
interessate.
La pubblicazione
del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di
legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al
colloquio nei giorni stabiliti, senza giustificato motivo, è escluso dalla
selezione per non aver completato la relativa procedura.
Allegati al Bando di selezione:
1) Bando
Ordinario
2) Progetti
Italia
3) Scheda
elementi essenziali di progetto
4) Guida
alla presentazione delle Domande On-Line (DOL)
5) Modulo
Dichiarazione Reddito GMO
ENTE |
CODICE ENTE |
NOME PROGETTO |
CODICE PROGETTO |
CODICE SEDE |
POSTI |
|
PROVINCIA DI LATINA |
SU00365A18 |
Aria, Acqua, Terra |
PTXSU0036522013424NMTX |
207380 Via Umberto I, 37 Latina (LT) |
2 |
|
207381 Via Don Giovanni Minzoni, 9 Latina (LT) |
2 |
|||||
207383 Via Spaventola Olivastro, snc Formia (LT) |
4 |