L'Ambito Territoriale Ottimale n°4 del Lazio comprende quasi tutti i comuni della Provincia di Latina, ad eccezione di Campodimele, 2 Comuni della provincia di Roma, Anzio e Nettuno, e 4 della provincia di Frosinone (Vallecorsa, Amaseno, Giuliano di Roma e Villa Santo Stefano), per una popolazione complessiva di 610.000 abitanti soggetta a un notevole incremento nel periodo estivo (fatta eccezione per le "gestioni esistenti" all'art. 10 della legge 05/01/1994, n. 36 dei comuni di Sezze e Sabaudia).
La Conferenza dei sindaci dell'A.T.O. 4 LT ha scelto, come forma di gestione del Servizio Idrico Integrato (SII), la costituzione di una S.p.A. a prevalente capitale pubblico (51% detenuto dai comuni dell'ATO), Acqualatina S.p.A., con un socio privato di minoranza (49%) selezionato con gara europea.
La Provincia è l'ente responsabile del coordinamento:
- coordina e presiede la conferenza dei Sindaci e dei Presidenti dell'A.T.O.;
- trasmette, attraverso la S.T.O., gli atti fondamentali ed i verbali della conferenza dei Sindaci e dei Presidenti agli enti locali convenzionati;
- stipula la convenzione per la gestione del servizio idrico integrato con il soggetto gestore unico dell'A.T.O. n. 4 Latina;
- adotta tutte le iniziative raccomandate dalla conferenza dei Sindaci e dei Presidenti, nonché gli atti ed i provvedimenti conseguenti.
Dirigente
L'evento è organizzato da EGATO 4 Lazio Meridionale - Latina in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Latina
E' stata aggiornata anche la Carta dei Servizi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua.