La riforma degli enti locali introdotta con la legge 56 del 2014 ha ridefinito l'ordinamento delle province, che sono state qualificate enti di area vasta, e i relativi organi - il Presidente della provincia ed il Consiglio provinciale- sono divenuti organi elettivi di secondo grado. Gli organi della provincia sono: il Presidente, che è eletto dai sindaci e dai consiglieri dei 33 comuni del territorio; il Consiglio provinciale, che è composto dal Presidente della Provincia e da 12 consiglieri; l'Assemblea dei sindaci, che è composta dai sindaci dei comuni della provincia.
Approvati la bozza dell'accordo procedimentale per il declassamento della S.P. San MARTINO Nel tratto tra il km 0:00 e il km 7:240 e la salvaguardia degli equilibri ex art. 193 Dlgs. n.267/2000 - Assestamento di Bilancio 2023-2025
Il progetto per il recupero delle acque meteoritiche, partito nel 2019, ha beneficiato di un finanziamento dell'Unione Europea di oltre 3 milioni di euro