Home

Tutela del territorio e sviluppo sostenibile

Le funzioni fondamentali esercitate dalla Provincia in materia ambientale  riguardano la materia dei controlli e delle autorizzazioni ambientali, con funzioni proprie e delegate dalla Regione Lazio.
La pianificazione territoriale provinciale di area vasta è costituita da un'ampia azione di coordinamento degli strumenti di gestione del territorio che ricomprende, oltre a tutte le attività di Pianificazione generale (PTPG - PAE - Piano Rifiuti - SIT-WEBGIS) anche le procedure autorizzatorie conseguenti (VIA - VAS - PAI - Vincolo idrogeologico e forestale - PGAF).


Ufficio di riferimento:

UFFICI TUTELA DEL TERRITORIO E SVILUPPO SOSTENIBILE
Uffici delle politiche ambientali
Uffici della Pianificazione territoriale
 

Dirigente

Ing. Giovanni Falco
Via Don Minzoni, n. 9 - 04100 Latina
Tel. 0773 401623
Scrivi al Dirigente

Servizi correlati

 
 

In evidenza per questo argomento

 
immagine di una goccia che cade nell'acqua
NOTIZIE
05/02/25

La Provincia di Latina promuove un uso consapevole delle risorse idriche attraverso l'installazione di fontanelle per l'erogazione di acqua naturalizzata

Il Settore Tutela del Territorio e Sviluppo Sostenibile ha pubblicato un avviso finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto destinati agli istituti superiori della provincia

panoramica del territorio della Provincia di Latina
NOTIZIE
02/12/24

Sottoscritto il Protocollo di Intesa tra la Provincia di Latina e il Ce.R.S.LTe.S. per la Sostenibilità Ambientale

La Provincia di Latina e il Ce.R.S.LTe.S. (Centro di Ricerche e Servizi per l'innovazione Tecnologica Sostenibile) dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza, hanno ufficialmente sottoscritto un protocollo di intesa della durata di tre anni

il logo del seminario
NOTIZIE
25/10/24

Il seminario La gestione dei rifiuti: nuovi orizzonti per i professionisti  apre la seconda fase della campagna di sensibilizzazione sui temi delle 4R

Stefanelli: la giornata formativa sancisce l'inizio di una viva collaborazione tra ordini professionali e Istituzioni per la costruzione di un nuovo approccio alla gestione dei rifiuti 



 
<< <
  1. ...
> >>

Contenuti correlati

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua.