Lo statuto stabilisce le norme fondamentali dell'organizzazione della Provincia e, in particolare, specifica le attribuzioni degli organi e le forme di garanzia e di partecipazione, i modi di esercizio della rappresentanza legale dell'ente, anche in giudizio. Lo statuto stabilisce, altresì, i criteri generali in materia di organizzazione dell'ente, le forme di collaborazione fra i comuni e la Provincia e della partecipazione popolare.
La Provincia ha come riferimento generale della sua azione il rispetto dei principi di democrazia e di libertà sanciti dalla Costituzione della Repubblica.
Nella sua attività istituzionale, politica e amministrativa, per il bene comune delle sue popolazioni, si ispira ai valori di libertà, uguaglianza, solidarietà, giustizia sociale e della pace tra i popoli e ne promuove l'attuazione.
Essa promuove la piena e solidale partecipazione dei cittadini all'organizzazione e allo sviluppo della vita civile, politica ed economica della comunità.
Lo Statuto della Provincia di Latina è stato approvato dal Consiglio Provinciale con Delibere n. 18 del 22/04/2015 e n. 31 del 25/05/2015. Adottato dall'Assemblea dei Sindaci con Deliberazione n. 4 del 26/05/2015.